Presentazione del Cortometraggio sull'inclusione "La teoria dell'insieme"

9/14/20251 min read

"La teoria dell'inseme": Un Progetto Sull'Inclusione

Presso l'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Isernia, è stata realizzata un'importante iniziativa laboratoriale di alfabetizzazione al cinema e mentoring: un corto prodotto dagli studenti, incentrato sul tema dell'inclusione. Questo progetto mira a sensibilizzare sia gli alunni che la comunità scolastica su questioni fondamentali collegate alla diversità e all'accettazione reciproca, elementi cruciali nell'attuale contesto educativo.

Il Processo Creativo Dietro al Cortometraggio

La realizzazione di questo cortometraggio ha incluso momenti di brainstorming, scrittura di sceneggiature e riprese sul campo. Gli studenti hanno lavorato a stretto contatto con insegnanti e con i compagni per dar vita a una narrazione che non solo intrattiene, ma anche educa. Durante questo processo, è emersa l'importanza del lavoro di squadra e della cooperazione, fattori chiave per sviluppare un senso di comunità e appartenenza tra i giovani.

Impatto Sulla Comunità Scolastica

La presentazione del cortometraggio si è svolta in un evento speciale, dove genitori, insegnanti e studenti si sono riuniti per osservare il lavoro prodotto. La risposta è stata molto sentita, con un forte coinvolgimento emotivo da parte del pubblico. Questo cortometraggio non ha soltanto sollevato questioni sociali significative, ma ha anche rappresentato un'occasione per la comunità scolastica di confrontarsi sul tema dell'inclusione. Grazie a questo progetto, si auspica di approfondire ulteriormente il dialogo su tali temi e di promuovere iniziative simili in futuro.